Notizie

01
Dic
Buone notizie da Guida Oro di Veronelli 2022, i nostri vini hanno ottenuto ottimi risultati!
11
Giu
91 punti per il nostro Sucano 2016 dalla prestigiosa rivista del vino americana WINE SPECTATOR   Le pubblicazioni sul vino come Wine Spectator ha qualcosa in mente quando classifica un vino nell'alta stratosfera. Qualsiasi vino valutato da 90 a 95 punti è definito come "Eccezionale: un vino di carattere e stile superiori" Online store  
11
Mag
Siamo onorati di ricevere i 89 punti per il nostro Viognier 2019 dalla prestigiosa rivista del vino americana WINE SPECTATOR   Il Wine Spectator è senza dubbio la più importante e riconosciuta pubblicazione nel settore vitivinicolo. I suoi redattori esperti sono anche i diretti degustatori che assaggiano i prodotti alla “cieca” quindi senza avere informazioni...
25
Gen
Da quando abbiamo iniziato 20 anni fa, abbiamo sempre cercato di ridurre al minimo gli impatti negativi della nostra produzione di vino e olive sull'ambiente. Finora lo abbiamo fatto solo per la nostra voglia personale, ma a partire dall'annata 2020 i nostri prodotti saranno ufficialmente certificati biologici. Negli ultimi anni, abbiamo installato sistemi intelligenti tra cui...
16
Ott
Decanter World Wine Awards 2020, il più grande concorso vinicolo al mondo organizzato dalla prestigiosa rivista britannica di settore “Decanter”, ha reso noti i vincitori di quest’anno.   Due dei nostri vini sono stati premiati con la Medaglia d’Argento, entrambi hanno conquistato ben 93 punti sui 100: Sucàno Igt Umbria 2015 e Monte Landro Syrah Igt Lazio 2017.  ...
28
Set
Orvieto, dagli Etruschi al XXI secolo: un “Classico” che racconta un territorio Serata di assaggio del 28 settembre 2020 La prima serata di assaggio dopo la sosta forzata dovuta al Covid-19 l'abbiamo dedicata all'Orvieto Classico, uno dei vini bianchi con più storia alle spalle. Con il nostro anfitrione Riccardo Gabriele, che cura la comunicazione per i produttori di questo...
09
Set
L’uva bella fa il vino buono! Questo inusuale vitigno a bacca bianca conquista subito con il suo sensuale profumo e le eleganti note fruttate di agrumi, pesca e albicocca. Il Viognier più conosciuto viene dalla zona del Condrieu, nella Valle del Rodano. Furono i Romani a portarlo lì e pare che Marc Aurelio avesse esplicitamente ordinato l’impianto del suo vino preferito in...
21
Lug
"Orvieto itself is built on a plateau of volcanic rock, overlooking the Tiber valley, where it stoically watches over the Autostrada del Sole and a steady stream of tourists passing between Rome and Florence. This is a shame because Orvieto is a charming town and definitely worth a visit. In the surrounding countryside you can find some beautiful white wines and this was to be the...
08
Lug
Decanter World Wine Awards 2020, il più grande concorso vinicolo al mondo organizzato dalla prestigiosa rivista britannica di settore “Decanter”, ha reso noti i vincitori di quest’anno.   Il nostro Sucàno Igt Umbria 2016 è stato stati premiato con la Medaglia d’Oro e ha conquistato ben 95 punti sui 100.   Siamo davvero entusiasti per questo risultato!
19
Mag
Gli appuntamenti ideati dal Movimento Turismo del Vino Umbria per la ripartenza in totale sicurezza. Siamo aperti per visite e degustazioni tutti i fine settimana di maggio e giugno, solo su prenotazione via email o telefono (anche WhatsApp).    3356490956  info@madonnadellatte.it   http://www.madonnadellatte.it/it/visite-e-degustazioni  
09
Feb
Un modo semplice per assicurarti che i nostri deliziosi vini siano sempre nella tua cantina quando vai a prendere una bottiglia! I nostri membri godono di sconti speciali e sono i primi a ricevere le nuove uscite di vino!   http://www.madonnadellatte.it/en/wineclub
19
Ott
Doctor Wine nella settima edizione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2021 ha dato 93 punti al nostro Sucàno 2015 e 90 punti all'Orvieto Classico Superiore 2019. 
05
Ott
Abbiamo completato la vendemmia con i nostri due vini più importanti:   Il Sucàno è un rosso con forte prevalenza di cabernet franc, maturato per 24 mesi in botti di rovere francese e affinato per altri 24 mesi in bottiglia. Nel bicchiere è di un rosso intenso e profondo e al naso si avvertono profumi di caffè, cacao e toni speziati, quali pepe nero, alloro e salvia. In...
15
Set
L’Orvieto è un vino antichissimo già prodotto dagli Etruschi sui rilievi dominati dall’alta rupe di tufo. Prediletto da Papi ed aristocratici, chiamato da Gabriele D’Annunzio “sole d’Italia in bottiglia”, è divenuto nei secoli uno dei simboli di Orvieto nel mondo.   Questo vino è fatto tradizionalmente da uve di vitigni autoctoni come il Procanico, il Verdello, il...
29
Ago
Si parte con il Pinot Nero che, dopo una bellissima stagione, ha raggiunto la perfetta maturazione.   L’appellativo di enfant terrible è pienamente meritato, perché il Pinot Nero ha bisogno di cure estreme sia in vigna che in cantina. I chicchi fitti dalla buccia estremamente sottile sono molto sensibili alle intemperie e alle malattie. Se si riesce a portare grappoli sani e...
<<  1 2 [34 5  >>  
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Ok